Se hai un cucciolo, probabilmente lo trovi adorabile il 90% delle volte. Quel 10% di orrore puro potrebbe arrivare quando lo becchi sul fatto: sta mangiando la sua pupù. La scena è inquietante, il disgusto è reale, e la domanda sorge spontanea: “Ma perché lo fa?!” Niente paura, sei nel posto giusto per scoprire le cause di questo comportamento e, soprattutto, come farlo smettere.
La pratica di ingerire feci ha un nome scientifico: coprofagia. Ed è più comune di quanto si pensi, specialmente nei cuccioli. Per quanto per noi possa sembrare una follia, per loro può avere una serie di motivazioni logiche (almeno dal loro punto di vista). Alcune sono legate alla natura, altre all’ambiente, e altre ancora alla salute.
Ora che sappiamo il perché, passiamo alla parte più importante: come risolvere il problema.
Assicurati che il tuo cucciolo riceva tutti i nutrienti di cui ha bisogno con un’alimentazione completa e di qualità. Consulta il veterinario per eventuali integrazioni.
La soluzione più semplice? Non dargli l’opportunità! Raccogli subito la pupù dal giardino o dalla lettiera.
Esistono integratori che rendono le feci sgradevoli al gusto del cane. Puoi anche provare a mescolare un po’ di ananas o zucca nella sua dieta: molti dicono che funzioni!
Mantieni il tuo cucciolo impegnato con giochi interattivi, passeggiate e addestramento. Un cane stanco è un cane felice… e meno incline a mangiare cose disgustose.
Insegna comandi come “lascia” e premialo quando obbedisce. Rinforzare il comportamento positivo aiuta più delle punizioni.
Se ti vede impazzire ogni volta che lo fa, potrebbe interpretarlo come un modo per attirare la tua attenzione. Mantieni la calma e lavora sul problema senza scenate.
Se il problema persiste, una visita veterinaria è d’obbligo. Potrebbe esserci una causa medica dietro questa abitudine.
Sappiamo che vedere il tuo cucciolo fare certe cose può essere disgustoso, ma non disperare: con un po’ di pazienza e i giusti accorgimenti, puoi aiutarlo a perdere questa abitudine. Ricorda, il segreto è la prevenzione, la pazienza e un buon addestramento. E se proprio non ce la fai, almeno sappi che, con il tempo, la maggior parte dei cani smette da sola!