Ultimi Articoli5- Page

Stay informed with the latest breaking news, in-depth analysis, and real-time updates from around the world.
206Articles

Notizie12 years ago

Mentre Valentina Meloni, la giovane aggredita dai suoi cani a San Vero Milis si sta riprendendo lentamente, è stato eseguito sul cane corso maschio il test antirabbica: il risultato è

Uccelli12 years ago

Il merlo indiano è un uccello molto popolare per la sua eccezionale abilità nell’imitare i suoni e la voce umana, e per la sua vivace personalità. È un uccello socievole

Uccelli12 years ago

  Classificazione e distribuzione L’Ara ararauna (Linnaeus 1758) è uno dei più grossi pappagalli esistenti sul pianeta. Appartenente alla famiglia degli Psittacidae ed al genere Ara, occupa come areale di distribuzione con le proprie

Uccelli12 years ago

Classificazione   Classe: Aves Ordine: Psittaciformes Famiglia: Psittacidae Tribù: Psittacini Genere: Psittacus   Specie: P. erithacus Sottospecie: P. erithacus erithacus                           

Uccelli12 years ago

tassonomia Amazzone: fa parte della famiglia Psittacidae del genere Amazona, vi fanno parte circa 30 specie:   Amazzone collaria con gola rosa, Amazzone leucocephala di Cuba, Amazzone ventralis di Hispaniola,

Tacchini12 years ago

Cennti storici Il primo a parlare del tacchino, nel 1525, fu lo spagnolo Gonzalèz Fernando de Oviedo, governatore di Hispaniola, nel suo “Summario de la Historia Natural de las Indias

Origine, diffusione e caratteristiche economiche Razza italiana originaria dell’Emilia-Romagna (province Ravenna, Forlì, Bologna e Ferrara). L’attuale Standard Italiano Razze Avicole (1996) propone come nuova denominazione il termine di “Oca Italiana“.

Oche12 years ago

Origini L’allevamento dell’oca è antichissimo, molto anteriore a quello dell’anatra. Se ne trova traccia 4000 anni a.C. nella tomba del faraone Tè (V° dinastia), nella metropoli di Menfi. In essa

Notizie12 years ago

Cesar Millan, noto esperto di comportamento canino oltre che autore di diversi best-seller, è uno degli specialisti più ricercati nel campo della riabilitazione dei cani. Sfruttando il suo grande talento

Asini12 years ago

STORIA e preistoria (lo abbiamo bastonato e sfruttato per secoli, ora lo facciamo estinguere…) Le prime tracce di domesticazione dell’asino risalgono al 4000 a.C., nel basso Egitto, mentre in Europa

Nome comune: Capretta tibetana Nome scientifico: Capra hircus domestica Paese d’origine: Ande peruviane e cilene Morfologia: Piccolo ruminante alto circa quaranta centimetri al garrese, mantello folto e duro di vari

Cani12 years ago

Greyound levriero inglese, nati per correre… Greyound, il nome: due sono le ipotesi che possono spiegare questo nome: la prima fa riferimento alle origini greche di questo levriero (grec >

Uccelli12 years ago

Il Canarino (Serinus canaria) è un piccolo uccello da canto che è membro della famiglia dei fringuelli. Questo uccello è originario dell’isola di Madeira e delle Canarie, dalle quali prende

Uccelli12 years ago

Il Bengalino ( Diamante Mandarino ) Il diamante mandarino è un simpatico uccellino appartenente alla famiglia degli Estrildidae di carattere docile e vivace molto prolifico e di facile allevamento. Il

Uccelli12 years ago

Il Passero del Giappone è uccello che si presta più di ogni altro ad essere impiegato nell’allevamento degli Astrildidi ed i giapponesi furono i primi ad utilizzarlo a questo fine,

Uccelli12 years ago

L’Usignolo del Giappone è un uccellino originario dell’Asia orientale che, partendo da soggetti di allevamento posti in libertà, sta dando vita al di fuori del suo areale di origine a

Polli e Galline12 years ago

Testi tratti da Pollicoltura di Marino Cortese 1969 (nell’ottava edizione) Molteplici possono essere le cause delle malattie e cioè: da virus (diftero-vaiolo, pseudopeste, malattia di Marek, leucosi, laringotracheite ecc.); da

Roditori12 years ago

I Criceti Classe Mammiferi Ordine Roditori Sottordine Miomorfi Famiglia Cricetidi Le origini Il criceto è stato scoperto nella prima metà del diciannovesimo secolo in Siria da un naturalista, nei primi

Tassonomia Il coniglio è il terzo animale da compagnia in Italia e la sua diffusione sembra ancora in crescita. È un animale molto socievole che instaura profondi legami affettivi con

Roditori12 years ago

Tassonomia Classificazione scientifica Regno: Animalia Phylum: Chordata Classe: Mammalia Superordine: Euarchontoglires Ordine: Rodentia Sottordine: Myomorpha Superfamiglia: Muroidea Famiglia: Muridae Sottofamiglia: Murinae Genere: Rattus Caratteristiche anatomiche E’ un roditore appartenente alla

Roditori12 years ago

TASSONOMIA Classe: Mammiferi Ordine: RoditoriSottordine: Istricomorfi Famiglia: Chinchillidae Genere: Chinchilla Specie: Chinchilla lanigera Note storiche Il cincillà è originario dell’America meridionale distribuito lungo gran parte della Cordigliera delle Ande (la Specie

Roditori12 years ago

Tassonomia La cavia è un roditore molto simpatico che riesce ad instaurare profondi legami con i proprietari. In casa non è di difficile gestione anche se, come per tutti gli

Roditori12 years ago

Tassonomia Classe: Mammiferi Ordine: Roditori Famiglia: Sciuridi Genere: Cynomis Specie: Cynomis Ludovicianus Il cane della prateria è uno scoiattolo terricolo, un roditore appartenente alla stessa famiglia delle marmotte; il suo

Social
  • Facebook38.5K
  • X Network32.1K
  • Behance56.2K
  • Instagram18.9K

Crocchette Naturali per Cani

Follow
Sign In/Sign Up Sidebar Search Trending
Popolari
Loading

Signing-in 3 seconds...

Signing-up 3 seconds...