Origine, classificazione e cenni storici Origine: Belgio. Classificazione F.C.I.: Gruppo 1 – cani da pastore e bovari (escluso bovari svizzeri). Il Cane da Pastore Belga Malinois (Malinois – Mechelaar) prende
Origine, classificazione e cenni storici Origine: Belgio. Classificazione F.C.I.: Gruppo 1 – cani da pastore e bovari (escluso bovari svizzeri). Il Cane da Pastore Belga Malinois (Malinois – Mechelaar) prende
Origine, classificazione e cenni storici Origine: Gran Bretagna. Classificazione F.C.I.: Gruppo 7 – cani da ferma. Ci sono molte incertezze sulle origini del Pointer Inglese (English pointer). Secondo alcuni autori
Origine, classificazione e cenni storici Origine: Germania. Classificazione F.C.I.: Gruppo 2 – cani di tipo pinscher, schnauzer, molossoide e cani bovari svizzeri. L’ Alano Tedesco (chiamato semplicemente Alano) è conosciuto
Origine, classificazione e cenni storici Origine: USA. Classificazione F.C.I.: Gruppo 5 – cani di tipo spitz e di tipo primitivo. L’Alaskan Malamute fa parte dei “Cani da Grande Nord”. Di
Origine, classificazione e cenni storici Origine: USA. Classificazione F.C.I.: RAZZA NON RICONOSCIUTA L’American Bulldog discende dagli antichi molossi usati anche dagli antichi Romani nei combattimenti. Si è forgiato dai
Origine, classificazione e cenni storici Origine: USA. Classificazione F.C.I.: RAZZA NON RICONOSCIUTA L’American Pit Bull Terrier discende dagli antichi molossi usati anche dagli antichi Romani nei combattimenti. Si è forgiato
Origine, classificazione e cenni storici Origine: USA – Gran Bretagna. Classificazione F.C.I.: Gruppo 6 – segugi e cani per pista di sangue. Il Basset-Hound è una razza di formazione relativamente
Origine, classificazione e cenni storici Origine: Germania. Classificazione F.C.I.: Gruppo 4 – bassotti. Bassotto Tedesco a pelo corto – (Kurzhaariger Teckel) Nella classificazione F.C.I., il gruppo 4 è quello che
Origine, classificazione e cenni storici Origine: Gran Bretagna. Classificazione F.C.I.: Gruppo 1 – cani da pastore e bovari (escluso bovari svizzeri). Per alcuni esperti, questa particolare razza era già presente
Origine, classificazione e cenni storici Origine: Gran Bretagna. Classificazione F.C.I.: Gruppo 1 – cani da pastore e bovari (escluso bovari svizzeri). L’origine di questa singolare razza è poco nota. Infatti,
Origine, classificazione e cenni storici Origine: Svizzera. Classificazione F.C.I.: Gruppo 2 – cani di tipo pinscher schnauzer, molossoidi e cani bovari svizzeri. I Bovari del Bernese sono chiamati anche “Sennenhunde”.
Origine, classificazione e cenni storici Origine: Gran Bretagna. Classificazione F.C.I.: Gruppo 3 – terriers. La storia della razza, come la conosciamo noi, inizia nell’Ottocento in Inghilterra. Uno dei più grandi
Origine, classificazione e cenni storici Origine: Inghilterra Classificazione F.C.I.: Gruppo 2 – cani di tipo pinscher, schnauzer, molossoidi e cani bovari svizzeri. Alcuni hanno definito il Bulldog Inglese un “paradosso
Origine, classificazione e cenni storici Origine: Inghilterra. Classificazione F.C.I.: Gruppo 2 – cani di tipo pinscher, schnauzer, molossoidi e cani bovari svizzeri. Come tutti i molossoidi, gli antenati di questa
Il pastore del caucaso, un cane fiero e arcaico. Fedele custode della casa e della famiglia. Un cane non andrebbe mai scelto esclusivamente per l’aspetto estetico: specialmente quando si tratta
Origine, classificazione e cenni storici Origine: Germania. Classificazione F.C.I.: Gruppo 1 – cani da pastore e bovari. Il Pastore Tedesco è la razza canina più diffusa e conosciuta al mondo.
La sua origine è comune alla maggior parte dei molossoidi; è quindi remota e ha come progenitore il Mastino tibetano. Cani di tipo molossoide erano presenti in tutta la Germania
Perché, trascinati da una spinta emotiva, si potrebbe prendere un cucciolo come regalo per i nostri bambini che potrebbero “usarlo” come si fa con un giocattolo. Ma poi, di fronte
José Luis paudice: Amo i pappagalli specialmente gli ara macao e gli ara gialloblu infatti a natale voglio un cucciolo di ara gialloblu per addomesticarlo
Riccardo Volpi: Buonasera ho avvistato stasera una lince nell’appennino marchigiano al confine tra Umbria e Toscana in località Fonteabeti . Una delle nostre vacche aveva appena partorito e la Lince era a poca distanza dal vitello appena nato . Ho visto l’animale da molto vicino ed e’ poi scappata a forte velocità nel bosco quando mi ha visto. Era grigio scuro , altezza circa 50 cm . Se qualcuno mi vuole contattare lascio i miei recapiti . Riccardo Volpi
Viviana: Io ho trovato 2 rondoni uno più piccolo e uno più grandicello le stiamo nutrendo con carne cruda e vedo che ci piace.quello più grande ha un ala un po' alzata mia figlia l'ha salvati da un gatto che le voleva uccidere. Spero che si riprende ma questo con l ala così si riprenderà?buona sera e grazie per chi risponde
Bi: Ciao, volevo sapere se il contagio da gatto a gatto e da gatto a uomo possa avvenire in qualche modo senza ospite intermedio (pulce/roditore)... Cioè, è possibile che le uova della tenia possano infettare noi umani e altri gatti in qualche modo? O produrre larve autonomamente senza ospite? Lo chiedo perchè la mia veterinaria sostiene che cona tenia il contagio sia orofecale ma leggo ovunque che in realtá serve sempre un ospite intermedio. Non so più a chi credere.