Cani

Perché il mio cucciolo mangia la sua pupù? Cause e rimedi per un’abitudine disgustosa

Se hai un cucciolo, probabilmente lo trovi adorabile il...

Il Naso dei Cani

Sapevi che il cibo che dai al tuo cane...

Cani di piccola taglia, gatti e altri animali da compagnia sono i benvenuti sui nostri treni! – Italo

Puoi portarli gratuitamente a bordo con te su Italo...

Cozze verdi per cani

La cozza verde, meglio conosciuta come cozza dalle labbra...

Video

Il Bigfoot esiste, parola di antropologo

Domina il suo ambiente, si mimetizza e comunica con...

Yeti: la storia degli avvistamenti e delle prove raccolte

MILANO - A Tashtagol, cittadina siberiana a 3.500 chilometri...

Croccantini per animali, il video di Report di Rai 3

Centoventotto milioni di euro spesi solo per gli snack...

L’incidente del Passo Dyatlov, una storia vera. lo Yeti killer

Quello che stiamo per raccontarvi è però un episodio...

The Cannibal in the Jungle

Cannibal in the jungle, evento televisivo sulla storia Vera...

Rettili

Tartaruga ferita dal taglia erba

Il binomio "giardino" e "tosaerba" non può esistere senza...

Pitone Reale

TASSONOMIA Regno: Animalia Phylum: Cordata Classe: Reptilia Ordine: Squamata Subordine: Ophidia Superfamiglia: Booidea Famiglia: Pythonidae Genere: Python Specie:...

Boa Constrictor

Questo articolo è stato redatto da Emanuele Melani Classificazione: Nome comune:...

Allevare il Camaleonte

COME ALLEVARE CORRETTAMENTE UN CAMALEONTE piccolo ABC per chi...

Gatti

Cani di piccola taglia, gatti e altri animali da compagnia sono i benvenuti sui nostri treni! – Italo

Puoi portarli gratuitamente a bordo con te su Italo...

Trasportare animali in treno

Nel nostro precedente articolo abbiamo visto come trasportare i...

Protocolli vaccinali in cani e gatti: nuove prospettive

L’attuale classificazione dei vaccini, e il loro utilizzo, è...

Tenia nel gatto: cos’è, il contagio, sintomi, diagnosi, prevenzione e trattamento

La tenia (o cestode) è un verme, color bianco-crema,...

Gatto Persiano

Classificazione FIFe e cenni storici Paese d'origine: Gran Bretagna. Classificazione FIFe:...

Animali da Fattoria

Strongili gastro intestinali negli ovini, nei caprini e altri ruminanti

Carissimi lettori, dopo aver avuto a che fare con questi...

Trasportare animali in treno

Nel nostro precedente articolo abbiamo visto come trasportare i...

Allarme della Fao, venti razze animali a rischio di estinzione

In Toscana sono venti le razze animali a rischio...

E alla fine arriva Ciccio, il nostro maiale.

Tanti, ma non troppi anni fa, chi aveva una...

Pecora Suffolk

La razza di pecore Suffolk, originaria della Gran Bretagna,...

Animali Selvatici

L’orso bruno marsicano

Nome scientifico accettato: Ursus arctos marsicanus (Altobello, 1921) (Si...

Regole di condotta per il contatto con l’orso

Qui troverai alcuni consigli utili su cosa fare in...

Ci avete fatto caso? Dove sono finiti i passeri che vedevamo da bambini?

Quelli che fino a pochi decenni fa erano gli...

Ritrovamento cuccioli di animali selvatici, ecco cosa fare

Dalla fine dell’inverno all’inizio dell’autunno è facile che vi...

Per capire il nostro cane dobbiamo pensare ai lupi

Se non si conosce niente del branco e si...

Uccelli

Il Canarino: Caratteristiche e Consigli per l’Allevamento

Il canarino è uno degli uccelli da compagnia più...

Ci avete fatto caso? Dove sono finiti i passeri che vedevamo da bambini?

Quelli che fino a pochi decenni fa erano gli...

Anatra da carne – anatra Pechino

L'anatra Pechino è la razza più tipica da carne....

Pollo razza Marans

“E’ un pollo elegante, robusto, con ossatura assai fine,...

Anatra

L'anatra è un uccello dell'ordine degli Anseriformi, classe Anatidi. Le...

Roditori

Brambilla chiede il carcere per chi mangia conigli: ‘Diventino animali da compagnia’

La proposta di legge della deputata forzista prevede da...

Scoiattolo grigio: 2 milioni di euro per sterminare il «clandestino»

Per salvare quello rosso europeo. Gli esperti: «Così restano...

Criceto

I Criceti Classe Mammiferi Ordine Roditori Sottordine Miomorfi Famiglia Cricetidi Le origini Il criceto è...

Ratto Domestico

Tassonomia Classificazione scientifica Regno: Animalia Phylum: Chordata Classe: Mammalia Superordine: Euarchontoglires Ordine: Rodentia Sottordine: Myomorpha Superfamiglia: Muroidea Famiglia:...

Cincilla’

TASSONOMIA Classe: Mammiferi Ordine: RoditoriSottordine: Istricomorfi Famiglia: Chinchillidae Genere: Chinchilla Specie: Chinchilla lanigera Note storiche Il cincillà...

Leggi e Regolamenti

Come aprire un e-commerce per animali?

Aprire un negozio di mangimi per animali online? Può rappresentare...

Arriva la tassa sui cani non sterilizzati

La novità prevista da un emendamento alla legge di...

Cane alla catena, è reato?

Si possono tenere i cani alla catena? L’Emilia Romagna...

La Brambilla vuole chiudere i delfinari: «Una barbarie contro animali intelligenti e sensibili»

L'ex ministro presenta una «proposta di legge per vietare...

Menu

Cani

Perché il mio cucciolo mangia la sua pupù? Cause e rimedi per un’abitudine disgustosa

Se hai un cucciolo, probabilmente lo trovi adorabile il...

Il Naso dei Cani

Sapevi che il cibo che dai al tuo cane...

Cani di piccola taglia, gatti e altri animali da compagnia sono i benvenuti sui nostri treni! – Italo

Puoi portarli gratuitamente a bordo con te su Italo...

Cozze verdi per cani

La cozza verde, meglio conosciuta come cozza dalle labbra...

Video

Il Bigfoot esiste, parola di antropologo

Domina il suo ambiente, si mimetizza e comunica con...

Yeti: la storia degli avvistamenti e delle prove raccolte

MILANO - A Tashtagol, cittadina siberiana a 3.500 chilometri...

Croccantini per animali, il video di Report di Rai 3

Centoventotto milioni di euro spesi solo per gli snack...

L’incidente del Passo Dyatlov, una storia vera. lo Yeti killer

Quello che stiamo per raccontarvi è però un episodio...

The Cannibal in the Jungle

Cannibal in the jungle, evento televisivo sulla storia Vera...

Rettili

Tartaruga ferita dal taglia erba

Il binomio "giardino" e "tosaerba" non può esistere senza...

Pitone Reale

TASSONOMIA Regno: Animalia Phylum: Cordata Classe: Reptilia Ordine: Squamata Subordine: Ophidia Superfamiglia: Booidea Famiglia: Pythonidae Genere: Python Specie:...

Boa Constrictor

Questo articolo è stato redatto da Emanuele Melani Classificazione: Nome comune:...

Allevare il Camaleonte

COME ALLEVARE CORRETTAMENTE UN CAMALEONTE piccolo ABC per chi...

Gatti

Cani di piccola taglia, gatti e altri animali da compagnia sono i benvenuti sui nostri treni! – Italo

Puoi portarli gratuitamente a bordo con te su Italo...

Trasportare animali in treno

Nel nostro precedente articolo abbiamo visto come trasportare i...

Protocolli vaccinali in cani e gatti: nuove prospettive

L’attuale classificazione dei vaccini, e il loro utilizzo, è...

Tenia nel gatto: cos’è, il contagio, sintomi, diagnosi, prevenzione e trattamento

La tenia (o cestode) è un verme, color bianco-crema,...

Gatto Persiano

Classificazione FIFe e cenni storici Paese d'origine: Gran Bretagna. Classificazione FIFe:...

Animali da Fattoria

Strongili gastro intestinali negli ovini, nei caprini e altri ruminanti

Carissimi lettori, dopo aver avuto a che fare con questi...

Trasportare animali in treno

Nel nostro precedente articolo abbiamo visto come trasportare i...

Allarme della Fao, venti razze animali a rischio di estinzione

In Toscana sono venti le razze animali a rischio...

E alla fine arriva Ciccio, il nostro maiale.

Tanti, ma non troppi anni fa, chi aveva una...

Pecora Suffolk

La razza di pecore Suffolk, originaria della Gran Bretagna,...

Animali Selvatici

L’orso bruno marsicano

Nome scientifico accettato: Ursus arctos marsicanus (Altobello, 1921) (Si...

Regole di condotta per il contatto con l’orso

Qui troverai alcuni consigli utili su cosa fare in...

Ci avete fatto caso? Dove sono finiti i passeri che vedevamo da bambini?

Quelli che fino a pochi decenni fa erano gli...

Ritrovamento cuccioli di animali selvatici, ecco cosa fare

Dalla fine dell’inverno all’inizio dell’autunno è facile che vi...

Per capire il nostro cane dobbiamo pensare ai lupi

Se non si conosce niente del branco e si...

Uccelli

Il Canarino: Caratteristiche e Consigli per l’Allevamento

Il canarino è uno degli uccelli da compagnia più...

Ci avete fatto caso? Dove sono finiti i passeri che vedevamo da bambini?

Quelli che fino a pochi decenni fa erano gli...

Anatra da carne – anatra Pechino

L'anatra Pechino è la razza più tipica da carne....

Pollo razza Marans

“E’ un pollo elegante, robusto, con ossatura assai fine,...

Anatra

L'anatra è un uccello dell'ordine degli Anseriformi, classe Anatidi. Le...

Roditori

Brambilla chiede il carcere per chi mangia conigli: ‘Diventino animali da compagnia’

La proposta di legge della deputata forzista prevede da...

Scoiattolo grigio: 2 milioni di euro per sterminare il «clandestino»

Per salvare quello rosso europeo. Gli esperti: «Così restano...

Criceto

I Criceti Classe Mammiferi Ordine Roditori Sottordine Miomorfi Famiglia Cricetidi Le origini Il criceto è...

Ratto Domestico

Tassonomia Classificazione scientifica Regno: Animalia Phylum: Chordata Classe: Mammalia Superordine: Euarchontoglires Ordine: Rodentia Sottordine: Myomorpha Superfamiglia: Muroidea Famiglia:...

Cincilla’

TASSONOMIA Classe: Mammiferi Ordine: RoditoriSottordine: Istricomorfi Famiglia: Chinchillidae Genere: Chinchilla Specie: Chinchilla lanigera Note storiche Il cincillà...

Leggi e Regolamenti

Come aprire un e-commerce per animali?

Aprire un negozio di mangimi per animali online? Può rappresentare...

Arriva la tassa sui cani non sterilizzati

La novità prevista da un emendamento alla legge di...

Cane alla catena, è reato?

Si possono tenere i cani alla catena? L’Emilia Romagna...

La Brambilla vuole chiudere i delfinari: «Una barbarie contro animali intelligenti e sensibili»

L'ex ministro presenta una «proposta di legge per vietare...

Menu

Subscribe to newsletter

UrbanObserver

Cani

Perché il mio cucciolo mangia la sua pupù? Cause e rimedi per un’abitudine disgustosa

Se hai un cucciolo, probabilmente lo trovi adorabile il...

Il Naso dei Cani

Sapevi che il cibo che dai al tuo cane...

Cani di piccola taglia, gatti e altri animali da compagnia sono i benvenuti sui nostri treni! – Italo

Puoi portarli gratuitamente a bordo con te su Italo...

Cozze verdi per cani

La cozza verde, meglio conosciuta come cozza dalle labbra...

Video

Il Bigfoot esiste, parola di antropologo

Domina il suo ambiente, si mimetizza e comunica con...

Yeti: la storia degli avvistamenti e delle prove raccolte

MILANO - A Tashtagol, cittadina siberiana a 3.500 chilometri...

Croccantini per animali, il video di Report di Rai 3

Centoventotto milioni di euro spesi solo per gli snack...

L’incidente del Passo Dyatlov, una storia vera. lo Yeti killer

Quello che stiamo per raccontarvi è però un episodio...

The Cannibal in the Jungle

Cannibal in the jungle, evento televisivo sulla storia Vera...

Rettili

Tartaruga ferita dal taglia erba

Il binomio "giardino" e "tosaerba" non può esistere senza...

Pitone Reale

TASSONOMIA Regno: Animalia Phylum: Cordata Classe: Reptilia Ordine: Squamata Subordine: Ophidia Superfamiglia: Booidea Famiglia: Pythonidae Genere: Python Specie:...

Boa Constrictor

Questo articolo è stato redatto da Emanuele Melani Classificazione: Nome comune:...

Allevare il Camaleonte

COME ALLEVARE CORRETTAMENTE UN CAMALEONTE piccolo ABC per chi...

Gatti

Cani di piccola taglia, gatti e altri animali da compagnia sono i benvenuti sui nostri treni! – Italo

Puoi portarli gratuitamente a bordo con te su Italo...

Trasportare animali in treno

Nel nostro precedente articolo abbiamo visto come trasportare i...

Protocolli vaccinali in cani e gatti: nuove prospettive

L’attuale classificazione dei vaccini, e il loro utilizzo, è...

Tenia nel gatto: cos’è, il contagio, sintomi, diagnosi, prevenzione e trattamento

La tenia (o cestode) è un verme, color bianco-crema,...

Gatto Persiano

Classificazione FIFe e cenni storici Paese d'origine: Gran Bretagna. Classificazione FIFe:...

Animali da Fattoria

Strongili gastro intestinali negli ovini, nei caprini e altri ruminanti

Carissimi lettori, dopo aver avuto a che fare con questi...

Trasportare animali in treno

Nel nostro precedente articolo abbiamo visto come trasportare i...

Allarme della Fao, venti razze animali a rischio di estinzione

In Toscana sono venti le razze animali a rischio...

E alla fine arriva Ciccio, il nostro maiale.

Tanti, ma non troppi anni fa, chi aveva una...

Pecora Suffolk

La razza di pecore Suffolk, originaria della Gran Bretagna,...

Animali Selvatici

L’orso bruno marsicano

Nome scientifico accettato: Ursus arctos marsicanus (Altobello, 1921) (Si...

Regole di condotta per il contatto con l’orso

Qui troverai alcuni consigli utili su cosa fare in...

Ci avete fatto caso? Dove sono finiti i passeri che vedevamo da bambini?

Quelli che fino a pochi decenni fa erano gli...

Ritrovamento cuccioli di animali selvatici, ecco cosa fare

Dalla fine dell’inverno all’inizio dell’autunno è facile che vi...

Per capire il nostro cane dobbiamo pensare ai lupi

Se non si conosce niente del branco e si...

Uccelli

Il Canarino: Caratteristiche e Consigli per l’Allevamento

Il canarino è uno degli uccelli da compagnia più...

Ci avete fatto caso? Dove sono finiti i passeri che vedevamo da bambini?

Quelli che fino a pochi decenni fa erano gli...

Anatra da carne – anatra Pechino

L'anatra Pechino è la razza più tipica da carne....

Pollo razza Marans

“E’ un pollo elegante, robusto, con ossatura assai fine,...

Anatra

L'anatra è un uccello dell'ordine degli Anseriformi, classe Anatidi. Le...

Roditori

Brambilla chiede il carcere per chi mangia conigli: ‘Diventino animali da compagnia’

La proposta di legge della deputata forzista prevede da...

Scoiattolo grigio: 2 milioni di euro per sterminare il «clandestino»

Per salvare quello rosso europeo. Gli esperti: «Così restano...

Criceto

I Criceti Classe Mammiferi Ordine Roditori Sottordine Miomorfi Famiglia Cricetidi Le origini Il criceto è...

Ratto Domestico

Tassonomia Classificazione scientifica Regno: Animalia Phylum: Chordata Classe: Mammalia Superordine: Euarchontoglires Ordine: Rodentia Sottordine: Myomorpha Superfamiglia: Muroidea Famiglia:...

Cincilla’

TASSONOMIA Classe: Mammiferi Ordine: RoditoriSottordine: Istricomorfi Famiglia: Chinchillidae Genere: Chinchilla Specie: Chinchilla lanigera Note storiche Il cincillà...

Leggi e Regolamenti

Come aprire un e-commerce per animali?

Aprire un negozio di mangimi per animali online? Può rappresentare...

Arriva la tassa sui cani non sterilizzati

La novità prevista da un emendamento alla legge di...

Cane alla catena, è reato?

Si possono tenere i cani alla catena? L’Emilia Romagna...

La Brambilla vuole chiudere i delfinari: «Una barbarie contro animali intelligenti e sensibili»

L'ex ministro presenta una «proposta di legge per vietare...

Menu

mercoledì, Aprile 2, 2025

Top 5 This Week

Related Posts

Sverminare gli ovini – Ivomec

1657872-caproneMi è capitato di notare un costante dimagrimento di alcuni soggetti presenti nel mio allevamento famigliare. Poichè hanno la possibilità di pascolare dall’alba al tramonto su un ricco prato inerbato da colture miste e siccome gli esami del sangue fatti dalla Asl erano tutti negativi, altro non può essere che una infestazione parassitaria da vermi. Ho cercato un prodotto specifico su google ma non ho trovato nulla. Su molti forum non sono gradite pubblicità ai prodotti mentre qui vi indicherò come fare.

Per sverminare le mie caprette ho usato l’IVOMEC che gentilmente mi ha passato la mia vet in una siringa.  Basta una sola iniezione per risolvere il problema.

Di seguito trovate la scheda del prodotto.

Spero di esservi stato utile! 😉

Se volete sapere di più sulle malattie degli ovini, SCARICATE QUESTA GUIDA

La soluzione iniettabile e’ indicata per il trattamento ed il controllo delle seguenti specie di nematodi gastrointestinali, vermi polmonari, altri nematodi, parassiti esterni, pidocchi ematofagi ed acari della rogna dei bovini. Nematodi gastrointestinali (adulti e larve di 4 stadio) Ostertagia ostertagi (incluse le larve inibite), Ostertagia lyrata, Haemonchus placei, Trichostrongylus axei, Trichostrongylus colubriformis, Cooperia oncophora, C. punctata, C. pectinata, Cooperia spp., Oesophagostomum radiatum, Bunostomum phlebotomum, Nematodirus helvetianus (adulti), N. spathiger (adulti), Strongyloides papillosus (adulti),Toxocara (Neoascaris) vitulorum (adulti). Vermi polmonari: (adulti elarve di 4 stadio) Dictyocaulus viviparus (incluse le larve inibite).Altri nematodi: Parafilaria bovicola e Thelazia spp. (adulti). Parassiti esterni: Hypoderma bovis, H. lineatum (stadi larvali). Pidocchi: Linognathus vituli, Haematopinus eurysternus, Solenopotes capillatus, come ausilio nel controllo dei mallofagi appartenenti alla specie Damalinia bovis. Acari: Psoroptes ovis (sin. P. communis var. bovis), Sarcoptes scabiei var. bovis, come ausilio nel controllo di Chorioptes bovis.

Il farmaco, somministrato alla dose raccomandata di 1 ml per 50 kg di peso corporeo controlla reinfestazioni sostenute da Haemonchus placei e Cooperia spp. che hanno luogo nei primi 14 giorni dal trattamento,da Ostertagia ostertagi ed Oesophagostomum radiatum che hanno luogo nei primi 21 giorni dal trattamento e da Dictyocaulus viviparus che hanno luogo nei primi 28 giorni dal trattamento.

SUINI: la soluzione iniettabile di IVOMEC e’ inoltre indicata per il trattamento ed il controllo dei seguenti parassiti dei suini: nematodi gastrointestinali (adulti e larve di 4 stadio) Ascaris suum, Hyostrongylus rubidus, Oesophagostomum spp., Strongyloides ransomi (adulti), come ausilio nel controlodei nematodi ematofagi appartenenti alla specie Trichuris suis (adulti). Il prodotto somministrato alle scrofe 7-14 giorni prima del parto controlla efficacemente la trasmissione transmammaria ai suinetti delleinfestazioni da Strongyloides ransomi. Vermi polmonari (adulti) Metastrongylus spp. Pidocchi: Haematopinus suis. Acari: Sarcoptes scabiei var. suis. Nota: si raccomanda di usare particolare attenzione per prevenire il trasferimento della parassitosi ad animali sani o luoghi noninfestati, dato che l’effetto dell’ivermectina sugli acari non e’ immediato. I suini non dovrebbero essere spostati in luoghi indenni od esposti a contatto con soggetti sani per almeno una settimana dopo il completamento del trattamento. Le scrofe dovrebbero essere trattate almeno una settimana prima del parto per minimizzare il trasferimento di acari ai suinetti. Nel caso di pediculosi, puo’ rendersi necessario ritrattare i soggetti poiche’ alle uova del parassita occorrono almeno 3 settimane per schiudere.

CONTROINDICAZIONI/EFFETTI SECONDARI:
Non usare per via intramuscolare ed endovenosa.

USO/VIA DI SOMMINISTRAZIONE:
Via sottocutanea.

POSOLOGIA:
BOVINI: il dosaggio raccomandato e’ di 200 mcg di ivermectina ogni chilogrammo di peso corporeo, corrispondente a 1 ml di soluzione ogni 50kg di peso corporeo, da somministrarsi unicamente per via sottocutanea. L’iniezione sottocutanea va effettuata in posizione craniale o caudale rispetto alla spalla. Si raccomanda l’uso di ago sterile calibro 16, da 15 a 20 mm. SUINI: il dosaggio raccomandato e’ di 300 mcg di ivermectina ogni chilogrammo di peso corporeo, corrispondente a 1 ml di soluzione ogni 33 kg di peso corporeo. La via di somministrazione raccomandata e’ quella sottocutanea nella parte dorsale del collo. La soluzione puo’ essere somministrata con qualsiasi apparecchiatura standard automatica o a dosaggio singolo, rispettando le normali condizioni di asepsi. Programmi consigliati di trattamento dei suini. Suini da riproduzione: all’inizio di qualsiasi programma di controllo antiparassitario e’ importante trattare tutti gli animali da riproduzione presenti nel gruppo. Dopo il trattamento iniziale, impiegare IVOMEC con regolarita’ come segue: scrofe e scrofette: trattare preferibilmente 7-14 giorni prima del parto per minimizzare l’infestazione dei suinetti. Trattare anche 7-14 giorni prima dell’accoppiamento. Verri: trattare almeno due volte all’anno a seconda della gravita’ dell’infestazione. Suini all’ingrasso: si raccomanda di trattare tutti i suini prima dell’immissione nei recinti da ingrasso non infestati e comunque qualora si dovessero riscontrare episodi di endo- ed ectoparassitosi.

CONSERVAZIONE:
Questo medicinale veterinario non richiede alcuna speciale condizionedi conservazione. Non congelare.Tenere fuori dalla portata dei bambini. Non usare dopo la data di scadenza riportata in etichetta. Periodo di validita’ dopo la prima apertura del flacone: 11 mesi

AVVERTENZE:
Suddividere dosi superiori a 10 ml in due punti di iniezione per ridurre i disturbi occasionali e le reazioni all’inoculo. Utilizzare puntidi inoculo differenti per altri prodotti ad uso parenterale.

TEMPI DI SOSPENSIONE:
Carni bovine: 42 giorni. Carni suine: 28 giorni. Da non usare in bovine in asciutta, in lattazione ed in riproduzione, al fine di evitare residui del farmaco nel latte destinato al consumo umano.

SPECIE DI DESTINAZIONE:
Bovini e suini.

INTERAZIONI:
Puo’ essere somministrato contemporaneamente al vaccino antiaftoso o ai vaccini per le clostridiosi,senza provocare reazioni indesiderate. Altri prodotti iniettabili devono essere somministrati in aree cutaneediverse.
DIAGNOSI E PRESCRIZIONEDa vendersi dietro presentazione di ricetta dedico-veterinaria in triplice copia non ripetibile.

EFFETTI INDESIDERATI:
Sono stati notati disturbi transitori in alcuni bovini dopo il trattamento sottocutaneo. Inoltre, nel punto di inoculo sono stati osservatidei transitori e leggeri gonfiori. Tali reazioni secondarie si sono risolte senza trattamenti.

GRAVIDANZA E ALLATTAMENTO:
Da non usare in bovine in asciutta, in lattazione ed in riproduzione,al fine di evitare residui del farmaco nel latte destinato al consumo umano.

 

Federico Lavanche
Federico Lavanchehttps://www.animaleanimali.eu
Appassionato da sempre di animali di ogni genere, ho avuto la possibilità di allevarne molti, studiarli e apprezzarli. Non si finisce mai di imparare da loro.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.

Popular Articles

Scopri di più da Portale sugli Animali - animalieanimali.eu

Abbonati ora per continuare a leggere e avere accesso all'archivio completo.

Continua a leggere